Logo

Regolamento generale del circuito

Regolamento circuito di padel Primavera 2025

Promotori

Il circuito è un’iniziativa della Scuola Triveneta Cani Guida di Selvazzano grazie alla collraborazione di quattro centri sportivi del Padovano e Vicentino:

Obbiettivi

Il circuito si pone i seguenti obiettivi:

Partecipanti

I tornei sono aperti a giocatori di qualunque livello.

I giocatori potranno iscriversi attraverso il form pubblicato nel sito www.daiunazampata.it entro e non oltre 36 ore prima dell’evento. Iscrizioni last minute verranno accettate solamente a discrezione dell’organizzazione.

Ogni giocatore, all’atto dell’iscrizione accetta i contenuti del presente regolamento ed il regolamento di tappa, e dichiarerà di essere in possesso di un certificato di buona salute o certificato medico agonistico / non agonistico, OBBLIGATORIO ai fini dell’iscrizione al torneo.

Regolamenti delle tappe:

Formula e classifica generale

Ogni tappa prevede una prima fase a gironi e una seconda fase suddivisa in due tabelloni ad eliminazione diretta gold e silver.

La suddivisione in gironi, così come il passaggio delle squadre ai tabelloni verrà definita sulla base del numero di squadre iscritte per ciascuna tappa che sarà comunque non superiore alle 16 squadre per categoria.

Ogni giocatore, a seconda del proprio posizionamento in classifica della singola tappa, acquisirà dei punti che andranno a concorrere ad una classifica generale del circuito.

Durante l’utlma tappa del circuito del 5 luglio presso Tennis Padel Camisano Xenia, verranno premiati i due giocatori primi in classifica (uno di categoria maschile e uno di categoria femminile), ovvero che avranno totalizzato più punti durante le quattro tappe del circuito.

Di seguito un prospetto dei punti in palio per ciascuna tappa.

Posizione in classifica di tappa Punti acquisiti
Primo Classificato Gold 100
Secondo Classificato Gold 80
Terzo Classificato Gold 70
Quarto Classificato Gold 60
Quinto Classificato Gold 50
Altre posizioni Gold 45
Primo Classificato Silver 45
Secondo Classificato Silver 35
Terzo Classificato Silver 25
Quarto Classificato Silver 15
Quinto Classificato Silver 5
Altre posizioni Silver 3

Quota partecipazione e iscrizioni

La quota di partecipazione potrà essere differenziata a seconda della sede della tappa, in funzione della durata del torneo e della presenza o meno di momenti di ristoro.

Tutto il ricavato degli eventi verrà devoluto a favore della SCUOLA TRIVENETA CANI GUIDA A.P.S. ETS di Selvazzano Dentro (PD) https://scuolatrivenetacaniguida.com/.

Regole del gioco

Si seguono le regole ufficiali del tennis Padel.

Le partite si svolgeranno a set unico al limite di 6 games. In caso di parità di games 5-5, le squadre effettueranno un tie break al 5.

In ogni game, in caso di punteggio 40-40 (pari), è previsto un solo vantaggio ed eventuale “punto de oro”.

Nei tornei misti il giocatore che effettua il servizio nel “punto de oro” dovrà battere sul giocatore dello stesso genere (uomo-uomo; donna-donna).

L’organizzazione si riserva di valutare, per ciascuna tappa e a seconda del numero di squadre partecipanti, una diversa composizione delle partite.

Verrà garantito un riscaldamento di 10 minuti prima della prima partita del girone. Dopo di che i giocatori sono pregati di utilizzare gli spazi esterni ai campi per tenersi caldi e cominciare le partite non appena la partita precedente sarà terminata.

Tutte le partite saranno auto-arbitrate. In caso di contenzioso, si rifà il punto. I partecipanti sono tenuti ad osservare un atteggiamento sportivo, rispettoso, secondo lo spirito del fair play.

Responsabilità

Ciascun partecipante è tenuto ad accettare il presente regolamento e la dichiarazione liberatoria di resposabilità, manlevando l’organizzazione e le strutture ospitanti per qualsiasi responsabilità legata diretta e indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali e/o spese (ivi incluse le spese legali), che dovessero derivargli a seguito della partecipazione all’evento, anche in conseguenza del proprio comportamento.

Il ricavato verrà devoluto alla Scuola Triveneta Cani Guida APS ETS di Selvazzano (PD) che si occupa dell’acquisto, della crescita e dell’addestramento di cani guida per persone non vedenti

Scuola Triveneta Cani Guida
Scuola Triveneta Cani Guida
Scuola Triveneta Cani Guida